Oggi è il giorno del silenzio e dell’attesa. Ricordiamo la morte di Gesù e la sua riposizione nel sepolcro.Gli amici di Gesù hanno avuto compassione del suo corpo. Lo hanno lavato, profumato, avvolto in un lenzuolo e riposto in un sepolcro scavato nella pietra.Attorno alla tomba di Gesù si crea un silenzio profondissimo. Nell’aria si sente qualche cosa di nuovo.
Oggi ricordiamo la morte di Gesù sulla croce. Le parole dette nell’ultima cena ai suoi discepoli sono diventate oggi una realtà per Gesù: «Nessuno ha un amore più grande di chi dà la vita per i suoi amici». Gesù ci considera suoi amici, e ha voluto dare la vita per noi. E’ stato pronto a soffrire, nel corpo e nell’anima,
Il Triduo pasquale è il tempo centrale dell’anno liturgico. Detto comunemente anche triduo santo o triduo sacro, celebra gli eventi del Mistero pasquale di Gesù Cristo, ossia l’istituzione dell’eucaristia, del sacerdozio ministeriale e del comandamento dell’amore fraterno, e la passione, morte, discesa agli inferi e la resurrezione.In questi tre giorni ripercorriamo il cammino di Gesù verso la croce. E’ un
  La Settimana Santa è la settimana nella quale il cristianesimo celebra gli eventi di fede correlati agli ultimi giorni di Gesù, che comprende in particolare la sua passione, morte in croce e resurrezione il terzo giorno successivo.In tutto il mondo, la maggior parte dei cristiani chiama Settimana Santa il periodo dalla Domenica delle Palme al Sabato Santo, che precede
CAPITOLO VIII L’OBBEDIENZA NELLA VITA DELL’ORDINE O.S.J. Regola, articolo VIII: La tua obbedienza sarà governata dalla Costituzione, dalla Regola attuale e dagli Usi e costumi dell’Ordine, nello spirito della Pace, amore fraterno, sempre guidato dalla fedeltà al tuo motto: PRO FIDE PRO UTILITATE HOMINUM     Continuando con la sua tradizione, l’Ordine di San Giovanni è un’Istituzione, governata dalla sua
CAPITOLO VII LA PRATICA PERSONALE O.S.J. Regola, articolo VII: Secondo un invito, personale o della Commenda, tenterai di consacrare il tuo tempo: per servire Dio mediante la preghiera e la meditazione del Vangelo, per servire coloro che soffrono, che sono l’immagine di Cristo, per servire l’Ordine.   L’Ordine di San Giovanni consiglia ai suoi membri di mettere in pratica gli
LA DOMENICA DELLE PALME E LA SETTIMANA SANTA “Padre, se questo calice non può passare senza che io lo beva, sia fatta la tua volontà” (Mt 26,42; cf. Mc 14,36; cf. Lc 22,42)   Con questa Domenica, detta delle Palme, ha inizio la Grande Settimana. Si chiama così perché è la settimana più importante dell’anno liturgico. Viene anche chiamata Settimana
CAPITOLO VI LE VIRTÙ CARDINALI E LE BEATITUDINI O.S.J. Regola, articolo VI: Ricorderai per sempre la Croce Bianca dei tuoi fondatori, adottata in passato a Gerusalemme come segno di riconoscimento. Il suo colore è il simbolo della purezza. Con i suoi quattro rami uguali ti ricorda le virtù di Prudenza, Giustizia, Fortezza e Temperanza che ti aiuteranno sulla via della
CAPITOLO V L ‘”IMPEGNO OSPITALIERO”. O.S.J. Regola, articolo V: Il tuo impegno come Ospedaliere, secondo la nostra tradizione collettiva e la tua chiamata personale, ti condurrà il più lontano possibile, per servire personalmente i poveri e gli infermi, chiunque essi siano.   “I nostri signori poveri e malati” sono una realtà concreta della presenza di Cristo nel mondo. Ogni cristiano
CAPITOLO IV L’ECUMENISMO O.S.J. Regola, articolo IV: Come membro del popolo unico di Dio, la tua appartenenza a un Ordine ecumenico ti obbliga a rispettare, stimare e ascoltare i cristiani di altre confessioni. Al servizio dell’Ordine e dei tuoi fratelli, andrai oltre tutte le differenze confessionali. Secondo la tua personale vocazione, farai del tuo meglio per promuovere l’Unità dei cristiani desiderata